IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] insegna 2 insensibile 1 insensibili 1 insieme 42 insinuato 1 insiste 1 insistere 1 | Frequenza [« »] 43 quello 42 altra 42 diverse 42 insieme 42 mentre 42 verso 41 legge | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze insieme |
Parte, Par.
1 Prel, 1| necessità della vita materiale e insieme un bisogno del pensiero, 2 Prel, 1| investigazione è costituito dall’insieme dei fenomeni che sono comuni 3 Mecc, 8| generale si producono sempre insieme con maggiore o minore entità. 4 Mecc, 14| se i due moti si compiono insieme.~ ~ La trajettoria del corpo 5 Mecc, 14| trajettoria del corpo risulta dall’insieme di tutte le posizioni intermedie 6 Mecc, 15| uscito dalla canna, esegue insieme i due movimenti di propulsione 7 Mecc, 19| mettersi in moto come un insieme per l’azione di una forza 8 Mecc, 23| possibile sostituire al loro insieme una forza unica capace di 9 Mecc, 33| il centro di gravità dell’insieme dei due corpi nel seguente 10 Mecc, 39| è evidente che riunendo insieme i due cubi, con che si forma 11 Mecc, 43| cadente si spostano in realtà insieme l’uno verso l’altra; ma 12 Mecc, 45| piombo, di carta ecc., cadono insieme, anzichè l’uno dopo l’altro 13 Mecc, 48| bilanciere) che oscilla insieme a un pendolo; e le cose 14 Mecc, 52| di corpi in moto agiscono insieme forze motrici e forze resistenti, 15 Mecc, 55| punti intermedi possiede insieme energia cinetica di posizione. 16 Mecc, 63| movimento e può considerarsi insieme come causa del movimento, 17 Mecc, 66| notevole.~ ~ Movimenti d’insieme del vaso non posson aver 18 Mecc, 69| suo peso, ciò prova che l’insieme delle pressioni subite da 19 Mecc, 78| con la massima esattezza e insieme con la massima comodità.~ ~ 20 Mecc, 88| stantuffo. E inoltre lavorano insieme due corpi di tromba, anzichè 21 1, 99| proiettato dal corpo vibrante, e insieme il nostro orecchio è colpito 22 1, 101| diversa fase può considerarsi, insieme, come effetto e causa del 23 1, 101| strati dell’aria compiono insieme, per la loro inerzia, e 24 1, 102| distanze diverse da quella, l’insieme delle sfere non sarà più 25 1, 103| conseguenza importante, che cioè l’insieme dei raggi riflessi è un 26 1, 108| punto dell’aria giungano insieme diversi moti vibratori provenienti 27 1, 109| particelle passano tutte insieme per la posizione di riposo.~ ~ ~ 28 1, 109| sezioni del tubo passano insieme per la posizione di riposo, 29 1, 111| agli estremi si avrebbero insieme o due ventri o due nodi, 30 1, 112| più o meno sensibili, e l’insieme avrà per altezza quella 31 1, 112| avvicinandosi o allontanandosi insieme dallo strato nodale. Avremo 32 1, 113| di sesta e d’ottava, l’insieme dei due suoni costituisce 33 1, 114| percepisce nella sensazione d’insieme, (il timbro), può essere 34 1, 114| inversa, poichè fondendo insieme, in opportune proporzioni, 35 1, 114| proprietà dell’orecchio, che è insieme analitica e sintetica, entra 36 2, 118| animata da un moto rotatorio d’insieme intorno a un asse che contiene 37 2, 121| Ma se noi consideriamo insieme l’angolo AOB, o l’arco di 38 2, 121| latitudine di un paese formano insieme le sue coordinate geografiche.~ ~ 39 2, 128| 44 minuti per ripassarvi insieme col Sole.~ ~Il notevole 40 2, 128| astri passano al meridiano insieme, e la Luna volge a noi il 41 2, 128| la Luna e il Sole passano insieme al meridiano, ma raramente 42 2, 129| attrattiva è preponderante nell’insieme delle forze reciproche che