IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] legarlo 1 legate 1 legato 2 legge 41 leggerezza 1 leggermente 1 leggi 23 | Frequenza [« »] 42 insieme 42 mentre 42 verso 41 legge 41 modo 41 queste 41 vibrazione | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze legge |
Parte, Par.
1 Prel, 2 | noi avremo scoperto una legge del fenomeno esaminato, 2 Prel, 3 | equivale ad ammettere che la legge da noi enunciata, ed espressa 3 Prel, 3 | validità della formola e della legge che essa esprime, quando 4 Prel, 5 | grandezza; talvolta invece la legge di dipendenza algebrica 5 Mecc, 54 | Vinci) il vero spirito della legge d’inerzia, poichè generò 6 Mecc, 59 | 59. Conseguenze della legge di proporzionalità tra la 7 Mecc, 65 | Questo non contraddice alla legge enunciata che in un liquido 8 Mecc, 72 | proporzionali al diametro del tubo (legge di Jurin).~ ~ 9 Mecc, 82 | 82. Legge di Boyle. — Abbiamo detto 10 Mecc, 82 | fisico inglese Boyle una legge molto semplice che riguarda 11 Mecc, 82 | pressioni diverse. Questa legge porta anche il nome di Mariotte, 12 Mecc, 82 | Per verificare questa legge serve l’apparecchio della 13 Mecc, 82 | pressione cui è sottoposto.~ ~La legge di Boyle è solo approssimativa, 14 Mecc, 83 | 83. Legge di Dalton sui miscugli gassosi. — 15 Mecc, 83 | volume della miscela. Questa legge è generale per tutti i gas, 16 Mecc, 83 | è conosciuta col nome di legge di Dalton.~ ~ 17 Mecc, 93 | proporzionale alla loro distanza (legge di Fick). Dipende poi dalla 18 Mecc, 94 | dato del solvente — Questa legge è generale e ha acquistato 19 Mecc, 94 | molecole presenti.~ ~Un’altra legge che l’esperienza ha indicato 20 Mecc, 94 | la prima corrisponde alla legge d’Avogadro, per la quale 21 Mecc, 94 | seconda corrisponde alla legge dì Boyle, come è facile 22 Mecc, 94 | nel caso dei gas, è la legge di Gay Lussac, della quale 23 Mecc, 95 | diosmosi, e obbedisce a una legge molto semplice dovuta al 24 Mecc, 96 | parziale nel senso della legge di Dalton; e così i componenti 25 Mecc, 98 | che costituisce appunto la legge scoperta da Boyle sperimentalmente.~ ~ 26 1, 107 | ampiezza e la sensazione la legge di relazione (di natura 27 1, 107 | ed elementare di questa legge non è facile a dare.~ ~La 28 1, 107 | non è facile a dare.~ ~La legge è in difetto quando intervengono 29 1, 110 | forma non semplice della legge di vibrazione (§ 104) e 30 1, 114 | vibrazione del primo, la stessa legge di vibrazione, e anche questa 31 1, 114 | suoni non hanno la stessa legge di vibrazione (come può 32 1, 114 | diapason, che vibra con legge sinusoidale e che emette 33 1, 114 | curva che rappresenta la legge vibratoria del suono in 34 1, 114 | regole deducibili dalla legge di Fourier. Il problema 35 2, 119(3)| deducibile dalla ordinaria legge d’inerzia, ma non verificabile 36 2, 119(3)| enunciato più rigoroso della legge d’inerzia. Ma noi non possiamo 37 2, 124 | è regolata dalla seconda legge di Keplero:~ ~ 2. Le aree 38 2, 129 | proprio così, e perciò la legge di Newton è esatta, e non 39 2, 129 | perturbazioni di Urano e della legge di Newton. Il pianeta ipotetico 40 2, 129 | i corpi, richiesta dalla legge di Newton, potè essere constatata 41 2, 129 | 5963 ' 1024 grammi.~ ~La legge di Newton può esprimersi