IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] separazione 5 serbatoi 1 serbatoio 2 serie 36 serve 8 servendoci 1 servì 1 | Frequenza [« »] 36 nelle 36 possono 36 primo 36 serie 36 sulla 35 onda 35 uniforme | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze serie |
Parte, Par.
1 Mecc, 21| dalla graduazione la stessa serie di pesi, si ottengono indicazioni 2 Mecc, 37| graduato per mezzo di una serie di pesi conosciuti, e segnando 3 Mecc, 47| valore di g.~ ~Così in una serie di misure rimasta celebre 4 Mecc, 48| movimento per mezzo di una serie di ruote dentate agli indici. 5 Mecc, 55| assorbito. Avremmo così una serie indefinita, molteplice di 6 Mecc, 60| corpo è sottoposto a una serie di forze crescenti prima, 7 Mecc, 60| forza attuale, ma dalla serie di forze a cui fu precedentemente 8 Mecc, 89| il quale attraverso la serie di rubinetti L, I e l’imbuto 9 1, 99| occorre la successione di una serie non interrotta di corpi 10 1, 99| di un disco munito di una serie di fori e rotante con una 11 1, 99| del disco, determinerà una serie di sbuffi periodici, e quindi 12 1, 99| determinerà nell’aria una serie di compressioni e rarefazioni, 13 1, 101| il suono risulta da una serie di compressioni e rarefazioni 14 1, 101| due sfere se ne hanno una serie, allineate come nella fig. 15 1, 101| propagazione dell’impulso lungo la serie di sfere sarà maggiore quando 16 1, 102| longitudinali. Se invece, nella serie di sfere della fig. 82, 17 1, 102| che si propaghi lungo la serie di sfere, di un’onda che 18 1, 105| disco b, provveduto di una serie circolare di fori e mobile 19 1, 105| un coperchio che ha una serie analoga di fori; le due 20 1, 105| analoga di fori; le due serie di fori vengono a trovarsi 21 1, 105| volte a ogni giro, se la serie contiene 20 fori.~ ~La rotazione 22 1, 109| Producendo con la mano una serie di oscillazioni periodici 23 1, 110| staranno tra loro come la serie dei numeri 1, 2, 3, 4 ecc. 24 1, 110| numeri 1, 2, 3, 4 ecc. Questa serie di suoni è detta serie degli 25 1, 110| Questa serie di suoni è detta serie degli armonici del suono 26 1, 110| visto, tutti i suoni della serie armonica, con intensità 27 1, 112| capace di rinforzare la serie degli armonici dispari di 28 1, 112| come per le corde, l’intera serie armonica del fondamentale.~ ~ 29 1, 112| suono, accompagnato dalla serie dei suoni armonici, più 30 1, 112| propri.~ ~Nel flauto una serie di buchi opportunamente 31 1, 114| in un modo solo, in una serie di vibrazioni semplici corrispondenti 32 1, 114| semplici corrispondenti alla serie armonica di un fondamentale, 33 1, 114| sovrapposizione delle corrispondenti serie di armonici ma in proporzioni 34 1, 114| soddisfatta, in generale, dalla serie dei suoni armonici.~ ~ La 35 1, 114| suoni semplici emessi da una serie armonica di diapason, potè 36 1, 115| aria, ambiente la stessa serie di compressioni e di rarefazioni