Parte, Par.

 1  Prel,   1|        Natura; ma devono il loro grande sviluppo alla possibilità
 2  Mecc,   7|          quale la necessità e la grande portata è stata messa in
 3  Mecc,  19|    proiettile che la investa con grande velocità.~ ~
 4  Mecc,  44|   condizione i punti della ruota grande e della piccola di una carrozza.
 5  Mecc,  44|  maggiore quando il raggio è più grande; sono in quest’ultima condizione
 6  Mecc,  47|          si voglia conoscere con grande esattezza il valore di g.~ ~
 7  Mecc,  47|     consiste nel determinare con grande esattezza la durata di oscillazione
 8  Mecc,  50|       dieci milioni di volte più grande, e le si è dato il nome
 9  Mecc,  52|      condizioni d’equilibrio con grande facilità, anche con gli
10  Mecc,  59|       finchè questa non è troppo grande.~ ~Queste oscillazioni sono
11  Mecc,  60|       brusco raffreddamento. Una grande influenza ha anche la natura
12  Mecc,  61|       mm2 . I corpi che hanno un grande coefficiente di rottura
13  Mecc,  61|          si dicono dotati di una grande tenacità. Ha grande influenza
14  Mecc,  61|          una grande tenacità. Ha grande influenza in questi fenomeni
15  Mecc,  62|   caratterizzati da una mobilità grande delle singole parti per
16  Mecc,  62|     immersa in un recipiente più grande B pieno d’acqua e comunicante
17  Mecc,  63|        esser determinata con una grande forza agente su uno stantuffo
18  Mecc,  63|       agente su uno stantuffo di grande superficie o con una piccola
19  Mecc,  63|         si trasmetterà su uno di grande superficie amplificata secondo
20  Mecc,  63|          piccolo stantuffo in un grande cilindro ove solleva uno
21  Mecc,  65|         l’alto che compensano la grande forza esercitata sul fondo
22  Mecc,  66|     fenomeno viene utilizzato in grande nelle cosiddette turbine
23  Mecc,  76|     diverse altezze, data la sua grande comprimibilità; è quindi
24  Mecc,  78|          medesima deve avere una grande sezione, per impedire che
25  Mecc,  84|        il ramo aperto avesse una grande lunghezza; così se la pressione
26  Mecc,  85|         cava di volume molto più grande.~ ~L’equilibrio è apparente,
27  Mecc,  88|        l’inconveniente grave del grande sforzo che occorre per sollevare
28  Mecc,  94|     natura del diaframma; ma una grande regolarità si manifesta
29  Mecc,  96|      anidride carbonica ecc. Una grande influenza è esercitata dalla
30  Mecc,  98|      liberamente muoventisi, con grande velocità, in tutte le direzioni,
31     1, 103|        una certa distanza da una grande parete isolata (per evitare
32     1, 111|          facilmente anche in una grande sala; l’effetto apparisce
33     1, 113| vibrazione diviene un po’ troppo grande, l’orecchio non distingue
34     2, 117|        infine la Via Lattea, una grande fascia luminosa che solca
35     2, 126|        Ne nacque pel passato una grande confusione, per i rapporti
36     2, 128|       giro. Il Sole è supposto a grande distanza verso sinistra.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License