IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mn 10 mnp 1 mo 2 mobile 32 mobili 2 mobilità 2 modalità 1 | Frequenza [« »] 32 dalle 32 deformazione 32 minore 32 mobile 32 qualsiasi 32 sotto 31 abbiamo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze mobile |
Parte, Par.
1 Mecc, 10| spazio percorso dal punto mobile nell’unità di tempo. Scegliendo 2 Mecc, 10| tempo il minuto secondo un mobile avrà per es. la velocità 3 Mecc, 11| Velocità nel moto vario — Se un mobile, animato da un moto vario, 4 Mecc, 12| che la velocità vera di un mobile, valutata nel modo anzidetto, 5 Mecc, 12| accelerato o ritardato.~ ~Se un mobile ha in un certo istante la 6 Mecc, 12| la velocità posseduta dal mobile all’istante da cui si comincia 7 Mecc, 12| eguale a zero, che cioè il mobile cominci a muoversi all’istante 8 Mecc, 13| facilmente lo spazio percorso dal mobile in un intervallo di tempo 9 Mecc, 16| unisce il centro col punto mobile; questo raggio descriverà 10 Mecc, 35| piano. — Quando un corpo è mobile intorno a un punto si avrà 11 Mecc, 37| ai suoi estremi. La parte mobile è costituita dal giogo, 12 Mecc, 49| occorre una sorgente di forza mobile; e noi vedremo che le sorgenti 13 Mecc, 51| è una sorgente di forza mobile, capace perciò di eseguire 14 Mecc, 52| della fig. 34 di un corpo mobile lungo un piano inclinato, 15 Mecc, 63| un cilindro nel quale è mobile uno stantuffo S. Esercitando 16 Mecc, 63| su ciascuna superficie S mobile o fissa della parete. È 17 Mecc, 65| sostituito da uno stantuffo mobile, tenuto a posto, contro 18 Mecc, 65| ma aventi lo stesso fondo mobile, e tenuto a posto da forze 19 Mecc, 66| disponiamo uno stantuffo mobile, per tenerlo a posto occorrerà 20 Mecc, 66| elemento B. Se perciò il vaso è mobile nel senso orizzontale, esso 21 Mecc, 68| della fig. 45 porta un fondo mobile ab, costituito da un disco 22 Mecc, 74| superiormente da uno stantuffo mobile, premendo con la mano contro 23 Mecc, 78| inferiore che ha il fondo mobile per mezzo di una vite, cosicchè 24 Mecc, 81| recipiente avente una parete mobile, come un cilindro limitato 25 Mecc, 84| pressione interna; un indice mobile su un quadrante amplifica 26 Mecc, 87| corpo di tromba (fig. 69), è mobile uno stantuffo S a perfetta 27 Mecc, 89| gomma D, con un pallone mobile B, pieno di mercurio. — 28 1, 99| un cilindro affumicato A mobile elicoidalmente per la rotazione 29 1, 104| certo tempo costante il mobile ripassa per tutte le posizioni 30 1, 105| serie circolare di fori e mobile intorno al suo asse geometrico, 31 1, 115| registrare mediante una punta mobile su un cilindro affumicato 32 2, 119| Foucault. Se in una stanza mobile, intorno ad un asse verticale,