Parte, Par.

 1     2, 118|   diretta è occultata durante il giorno dalla intensa luce del Sole,
 2     2, 118|    compire un intero giro dicesi giorno siderale; esso è più corto
 3     2, 118|   siderale; esso è più corto del giorno solare, 24 ore dei comuni
 4     2, 119|     durata di un giro appunto un giorno sidereo. In altri posti,
 5     2, 122|          e sotto l’orizzonte: il giorno è eguale alla notte. Dal
 6     2, 122| orizzonte per i nostri paesi: il giorno è più lungo della notte
 7     2, 122|    cosicchè il Sole ritarda ogni giorno, nel passare al meridiano,
 8     2, 122| costituisce la differenza tra il giorno sidereo e il giorno solare
 9     2, 122|       tra il giorno sidereo e il giorno solare che come noi abbiamo
10     2, 122|          in un anno tarderà ogni giorno di di giro, cioè di poco
11     2, 125|       volta celeste. E quindi il giorno solare vero, cioè il tempo
12     2, 125|      ponente sul meridiano da un giorno al consecutivo; cioè il
13     2, 125|          al consecutivo; cioè il giorno solare vero sarà alquanto
14     2, 125|     civili occorreva però che il giorno avesse una durata rigorosamente
15     2, 125|        Si è introdotto perciò il giorno medio, che è dato dal valore
16     2, 125|         medio, entro l’anno, del giorno vero; esso corrisponde al
17     2, 125|        vero; esso corrisponde al giorno vero di un Sole fittizio
18     2, 125|       stesso luogo sommandosi di giorno in giorno per un quarto
19     2, 125|          sommandosi di giorno in giorno per un quarto d’anno, possono
20     2, 126|   compiendo un giro intero in un giorno; ovvero 15° d’arco all’ora.
21     2, 127|     notte continua, negli ultimi giorno continuo. I paesi come i
22     2, 127|       quelle di B e Q avranno un giorno meno lungo della notte;
23     2, 127|      glaciale artica sarà sempre giorno; mentre sarà sempre notte
24     2, 127|    infine nel nostro emisfero il giorno sarà più lungo delle notti
25     2, 127|     punti della Terra avranno il giorno eguale alla notte. — Tutte
26     2, 128|         ore e 43 minuti. Dopo un giorno essa perciò si trova spostata
27     2, 128|         un tempo più lungo di un giorno sidereo perchè ripassi per
28     2, 128|          è di circa 50 minuti al giorno; il ritardo della Luna sul
29     2, 130|         la metà della durata del giorno lunare (24 ore e 46 minuti)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License