Parte, Par.

 1  Mecc,  75|        parlare della pressione atmosferica.~ ~
 2  Mecc,  76|                  76. Pressione atmosferica. — Noi viviamo in un immenso
 3  Mecc,  76|            La pressione totale atmosferica non si eserciterà soltanto
 4  Mecc,  76| approssimativa della pressione atmosferica; ma intervengono a falsare
 5  Mecc,  77|      esistenza della pressione atmosferica e fornì il mezzo per misurarla
 6  Mecc,  77|   vaschetta grava la pressione atmosferica. È quindi evidente che la
 7  Mecc,  77|      evidente che la pressione atmosferica eguaglia il peso di una
 8  Mecc,  77|        poichè ivi la pressione atmosferica è minore, mancando il peso
 9  Mecc,  78|       mercurio. — La pressione atmosferica è diversa nei diversi luoghi,
10  Mecc,  81|        è eguale alla pressione atmosferica. Meglio ancora rinchiudendo
11  Mecc,  81|       una pressione eguale all’atmosferica se il liquido si porta allo
12  Mecc,  81|     sarà eguale alla pressione atmosferica (misurata dal barometro),
13  Mecc,  81|      equilibrio alla pressione atmosferica; e perciò la pressione propria
14  Mecc,  81|     sottraendo dalla pressione atmosferica (misurata col barometro)
15  Mecc,  81|       e perciò dalla pressione atmosferica misurata in centimetri di
16  Mecc,  83|     miscugli gassosi. — L’aria atmosferica è un miscuglio costituito
17  Mecc,  83|    litro d’aria alla pressione atmosferica l’azoto contenuto, l’ossigeno
18  Mecc,  84|     misurare supera di molto l’atmosferica, occorrerebbe che il ramo
19  Mecc,  84|       dieci volte la pressione atmosferica) il ramo aperto dovrebbe
20  Mecc,  87|     suo peso e dalla pressione atmosferica esterna, maggiore della
21  Mecc,  87|     avrà superata la pressione atmosferica esterna, solleverà la valvola
22  Mecc,  88| stantuffo (contro la pressione atmosferica che gli grava sopra) appena
23  Mecc,  92|        A sopporta la pressione atmosferica, che spinge il liquido a
24  Mecc,  92|       una pressione eguale all’atmosferica, diminuita del peso della
25  Mecc,  92|   sostenuta.~ ~Se la pressione atmosferica è P lo strato S sarà quindi
26  Mecc,  92|       si esercita la pressione atmosferica che spinge pure l’acqua
27  Mecc,  98|       diradate. Alla pressione atmosferica essa è all’incirca 0,1 micron,
28     1, 112|     costantemente la pressione atmosferica.~ ~Su principi alquanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License