Parte, Par.

 1  Mecc,  46|           per il punto X, si chiama fase nel punto X il rapporto
 2     1, 101|         vibreranno cioè con diversa fase.~ ~Saranno nella stessa
 3     1, 101|                Saranno nella stessa fase gli strati contemporaneamente
 4     1, 101|      consecutivi aventi la medesima fase è percorsa dal suono nel
 5     1, 101|          sorgente avranno la stessa fase di vibrazione: essi si trovano
 6     1, 101|          strati vibrano con diversa fase può considerarsi, insieme,
 7     1, 101|             si muovono nella stessa fase ce n’è uno che si muove
 8     1, 101|             n’è uno che si muove in fase opposta, che perciò va verso
 9     1, 101|            strati in concordanza di fase, e  l’interposto. È chiaro
10     1, 102| oscillazioni simili, per quanto con fase diversa, saranno eseguite
11     1, 102|       contiene punti nella medesima fase vibratoria.~ ~
12     1, 108|            abbiano questi la stessa fase all’origine, cioè le sorgenti
13     1, 108|           da A, senza differenza di fase; e lo stesso può dirsi delle
14     1, 108|             due suoni, della stessa fase e ampiezza all’origine,
15     1, 109|              ed essi abbiano sempre fase coincidente all’origine2.
16     1, 109|            compresi tra due nodi la fase è la stessa, cioè le particelle
17     1, 109|             punto a punto cambia la fase; invece nelle onde stazionarie
18     1, 109|           nelle onde stazionarie la fase è identica tra due nodi,
19     1, 109|             al di qua di un nodo la fase è opposta.~ ~Queste proprietà,
20     1, 112|             di un nodo (§ 109) la fase del moto vibratorio è opposta,
21     1, 112|            si muovono con la stessa fase. L’apertura della canna
22     1, 113|        vibrazioni hanno la medesima fase, dopo mezzo secondo esse
23     1, 114|              dall’intensità e dalla fase rispettiva dei suoni armonici
24     1, 114|           esperienza, che mentre la fase dei suoni componenti influisce
25     1, 114|             prima con differenza di fase zero all’origine; mentre
26     1, 114|             periodo di B, ma con la fase spostata (all’origine) di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License