IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] detti 5 detto 21 dev' 7 deve 26 deviato 1 deviatrice 4 deviazione 1 | Frequenza [« »] 27 viene 27 volte 26 avrà 26 deve 26 fase 26 filo 26 medesima | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze deve |
Parte, Par.
1 Prel, 5| anche non esiste, e ci si deve contentare della rappresentazione 2 Mecc, 36| delle forze P ed R, cioè si deve avere in tutti i casi~ ~ 3 Mecc, 37| pesi nei punti in cui si deve portarlo per ottenere volta 4 Mecc, 52| spostamento circolare del pedale, deve esercitare coi due piedi, 5 Mecc, 52| il lavoro resistente non deve superare il lavoro motore; 6 Mecc, 61| perturbazioni; di tutto ciò si deve tener conto nel calcolo 7 Mecc, 64| liquido è in equilibrio deve essere in ogni punto normale 8 Mecc, 65| equilibrio la pressione deve esser la stessa in tutti 9 Mecc, 67| comunicanti di qualsiasi forma, deve portarsi in tutti allo stesso 10 Mecc, 73| è chiaro che il liquido deve bagnare la superficie del 11 Mecc, 73| poichè la superficie libera deve in ogni punto esser normale 12 Mecc, 78| termina la colonna medesima deve avere una grande sezione, 13 Mecc, 78| depressione. Infine un termometro deve indicare la temperatura 14 Mecc, 82| molto compressibili; si deve al fisico inglese Boyle 15 Mecc, 90| una colonna di mercurio deve essere 13 volte e mezza 16 1, 101| alla sfera L, poichè si deve ripetere il processo di 17 1, 111| lunghezza della colonna d’aria deve essere o , o , o , in generale 18 1, 111| Quanto al fondamentale, esso deve avere tale lunghezza di 19 2, 117| quello dell’intera sfera, si deve ritenere che le stelle erranti 20 2, 119| intorno al medesimo asse. Nè deve recar sorpresa che noi non 21 2, 119| assoluta uniformità del moto deve appunto renderlo insensibile; 22 2, 119| levante a ponente, la Terra deve muoversi invece da ponente 23 2, 119| il polo, si dimostra che deve avvenire un fenomeno analogo; 24 2, 119| del piano d’oscillazione deve esser maggiore, in misura 25 2, 124| Sole fossero circolari. Si deve a Keplero la scoperta delle 26 2, 129| alla Terra. La forza che deve agire su ciascun grammo-massa