Parte, Par.

 1  Mecc,   6   |        fissare la posizione nello spazio del corpo in moto nel decorrere
 2  Mecc,   7   |           animata attraverso allo spazio. È questo il cosiddetto
 3  Mecc,  10   |          nel moto uniforme — È lo spazio percorso dal punto mobile
 4  Mecc,  10   | centimetri per minuto secondo. Lo spazio percorso in 2 minuti secondi
 5  Mecc,  10   |       secondi 3v, ecc.; quindi lo spazio s percorso in t minuti secondi
 6  Mecc,  11   |         percorre in un tempo t lo spazio s, si chiama velocità media
 7  Mecc,  11   |          del numero che misura lo spazio s per il numero che misura
 8  Mecc,  11   |       modo seguente. Si valuti lo spazio piccolissimo percorso a
 9  Mecc,  12   |   semplice si dimostra poi che lo spazio s percorso con moto uniformemente
10  Mecc,  12   |       moto uniformemente vario lo spazio percorso in un certo tempo
11  Mecc,  12   |          dopo 1 minuto secondo lo spazio percorso è cioè è eguale
12  Mecc,  13   |          di dedurre facilmente lo spazio percorso dal mobile in un
13  Mecc,  13   |    procedimento non breve, che lo spazio percorso nel tempo t è misurato
14  Mecc,  13   |       moto uniformemente vario lo spazio sarà quindi misurato (fig.
15  Mecc,  15   |        trasportato comunque nello spazio, le indicazioni dell’orologio
16  Mecc,  87   |          penetrerà in parte nello spazio lasciato libero dallo stantuffo;
17  Mecc,  87   |       stantuffo non lascia alcuno spazio libero (spazio nocivo) quando
18  Mecc,  87   |      lascia alcuno spazio libero (spazio nocivo) quando va a battere
19  Mecc,  87   |     tromba, non annidandosi nello spazio nocivo, potrà acquistare
20  Mecc,  98   |          percorso, che esprime lo spazio che percorre in media una
21     1, 108   |          più il cammino AB. Se lo spazio AB comprende un numero intero
22     1, 109   |           d’onda.~ ~Adunque nello spazio interposto tra A e B si
23     2, 119   |          conserva invariato nello spazio il suo piano di oscillazione,
24     2, 119(3)|         una direzione fissa nello spazio, ma è fissa rispetto alle
25     2, 127   |         direzione invariata nello spazio, si mantiene, cioè, parallelo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License