Parte, Par.

 1  Prel,   4   |             questo caso è una linea retta, dànno il diagramma delle
 2  Mecc,   8   |             trajettoria è una linea retta o una curva; e in quest’
 3  Mecc,  13   |            diagramma si ottiene una retta parallela all’asse dei tempi.~ ~
 4  Mecc,  13   |            A, C, E, G sono in linea retta, e perciò il diagramma del
 5  Mecc,  13   |           uniformemente vario è una retta inclinata rispetto all’asse
 6  Mecc,  14   |            A, M, N, P sono in linea retta e che i segmenti AM, AN,
 7  Mecc,  17   |           indefinitamente, in linea retta e con velocità costante.
 8  Mecc,  20   |        gravità, si muove secondo la retta che lo unisce col centro
 9  Mecc,  20   |          centro della Terra; questa retta dicesi verticale e coincide
10  Mecc,  24   |             forze abbiano la stessa retta d’azione, quando cioè la
11  Mecc,  27   |        applicazione è situato nella retta AF.~ ~ Difatti se in B si
12  Mecc,  33   |      piccola, nella direzione della retta che la unisce col centro
13  Mecc,  33   |             appartengono a un’unica retta, e che perciò:~ ~1. Il filo
14  Mecc,  34   |            cui cardini siano su una retta verticale.~ ~Quando l’asse
15  Mecc,  34   |            distanza tra l’asse e la retta verticale che passa per
16     1, 102   |            parti del mezzo lungo la retta di propagazione si dicono
17     1, 102   |           senso perpendicolare alla retta che congiunge i centri,
18     1, 102   |     oscillanti vibrano intorno alla retta che congiunge i centri,
19     1, 102   |        sfere non sarà più sopra una retta, come nel caso delle vibrazioni
20     1, 102   | compressione o di rarefazione.~ ~La retta che unisce la sorgente con
21     1, 108   |            e B, situati su un’unica retta con C, e dalla stessa parte
22     1, 109(2)|   vibrazioni si propaghino lungo la retta AB senza indebolimento notevole
23     2, 117   |         luogo medesimo si guida una retta verticale indefinita, essa
24     2, 128   |          fossero esattamente su una retta, invece del novilunio e
25     2, 128   |             astri non sono in linea retta con la Terra.~ ~Ciò è dovuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License