IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] data 19 date 3 dati 1 dato 25 dd 1 debba 2 debbono 1 | Frequenza [« »] 26 stato 26 tale 25 corrisponde 25 dato 25 generale 25 inoltre 25 intensità | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze dato |
Parte, Par.
1 Mecc, 10| in t minuti secondi sarà dato dalla formola~ ~ ~ ~dalla 2 Mecc, 11| La velocità vera a un dato istante si definisce nel 3 Mecc, 11| velocità media tra l’istante dato e un’istante sufficientemente 4 Mecc, 12| modo anzidetto, sia 7 a un dato istante; dopo un minuto 5 Mecc, 12| uniformemente vario nel tempo t è dato dalla formola~ ~ ~ ~Nel 6 Mecc, 16| di periodo. Se invece è dato il numero n di giri fatti 7 Mecc, 39| distillata a + 4° C, e le si è dato il nome di grammo. ~ ~Adunque 8 Mecc, 41| sua durata di azione si è dato il nome di impulso della 9 Mecc, 49| compiuto dalla gravità sarà dato da P ' BC essendo BC la 10 Mecc, 50| volte più grande, e le si è dato il nome di Joule:~ ~1 Joule = 11 Mecc, 52| quadrato della velocità . Si è dato il nome di forza viva a 12 Mecc, 60| sperimentale dal Cantone che ne ha dato le leggi e ne ha dedotto 13 Mecc, 71| un egual volume d’acqua è dato, per il principio d’Archimede, 14 Mecc, 94| A questi fenomeni si è dato il nome di Osmosi. — Essi 15 Mecc, 94| certa pressione, cui si è dato il nome di pressione osmotica. ~ ~ 16 Mecc, 94| sostanza sciolta in un volume dato del solvente — Questa legge 17 Mecc, 98| contro le pareti.~ ~Per un dato gas la pressione esercitata 18 Mecc, 98| al numero di urti in un dato tempo, e perciò al numero 19 Mecc, 98| molecole esistenti in un dato volume. Quindi se si riduce 20 1, 105| vibrazioni complete del suono dato.~ ~Principio di Döppler. — 21 1, 111| ampliarne il movimento, dato il sincronismo delle oscillazioni 22 2, 117| della parte osservabile è dato da una linea accidentata, 23 2, 117| antichità, in gruppi a cui fu dato un nome che ne richiama 24 2, 121| meridiano PEP' (fig. 101). Dato un punto A della superficie 25 2, 125| perciò il giorno medio, che è dato dal valore medio, entro