Parte, Par.

 1     2, 117|   categoria il sole, la luna, i pianeti e le comete. Altre differenze
 2     2, 117|         le stelle fisse. Così i pianeti sono simili nell’aspetto
 3     2, 123|                   123. Moto dei pianeti. — Se, come per il Sole,
 4     2, 123|       le posizioni occupate dai pianeti in epoche consecutive, si
 5     2, 123|       da Tolomeo che i moti dei pianeti si potevano facilmente spiegare
 6     2, 123|       sua volta, col corteo dei pianeti gira intorno alla Terra.~ ~
 7     2, 123|       Terra gira come gli altri pianeti intorno al Sole.~ ~I pianeti
 8     2, 123|    pianeti intorno al Sole.~ ~I pianeti sono sette, disposti nel
 9     2, 123|      satellite la Luna. Tutti i pianeti, tranne gli ultimi due,
10     2, 123|       poi tra Marte e Giove dei pianeti molto piccoli, detti asteroidi;
11     2, 124| riteneva che le traiettorie dei pianeti, la Terra compresa, intorno
12     2, 124|        cinematiche del moto dei pianeti; egli le dedusse discutendo
13     2, 124|   seguenti :~ ~1. Le orbite dei pianeti sono ellissi, e il Sole
14     2, 124| maggiore AP. Le vere orbite dei pianeti sono però molto meno schiacciate
15     2, 124|         rivoluzione dei diversi pianeti sono proporzionali ai cubi
16     2, 128|         compie, come quello dei pianeti intorno al Sole, da ponente
17     2, 129|    universale. — Se la Luna e i pianeti obbediscono alle leggi meccaniche
18     2, 129|      sarebbe dovuto il moto dei pianeti intorno al Sole che li attirerebbe
19     2, 129|   enorme di fronte a quella dei pianeti, e perciò la sua forza attrattiva
20     2, 129|    delle forze reciproche che i pianeti esercitano tra loro. Ciò
21     2, 129|       di perturbare il moto dei pianeti, cosicchè le loro orbite
22     2, 129|       Dalle mutue influenze dei pianeti si può dedurre la loro massa,
23     2, 129|     presenza degli altri cinque pianeti più interni non bastava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License