IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] felice 1 fenditura 1 fenomeni 39 fenomeno 23 ferma 6 fermarsi 3 ferme 1 | Frequenza [« »] 24 vetro 23 canna 23 causa 23 fenomeno 23 leggi 23 molla 23 pianeti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze fenomeno |
Parte, Par.
1 Prel, 1| per mezzo dei sensi, è un fenomeno. L’osservazione dei fenomeni 2 Prel, 1| carboni delle lampade, è un fenomeno che la natura non ci avrebbe 3 Prel, 1| l’esperimento, che è il fenomeno artificialmente prodotto, 4 Prel, 2| molto più attentamente il fenomeno: misurare cioè, le forze 5 Prel, 2| avremo scoperto una legge del fenomeno esaminato, cioè una relazione 6 Mecc, 6| 6. Il movimento è il fenomeno fisico per eccellenza; e 7 Mecc, 6| anche potuto ritenere che un fenomeno è spiegato quando è possibile 8 Mecc, 55| attentamente in seguito questo fenomeno: per ora ci basti dire che 9 Mecc, 56| alimenti ingeriti.~ ~Nessun fenomeno è stato finora scoperto 10 Mecc, 60| precedentemente sottoposto.~ ~Questo fenomeno ebbe il nome di isteresi 11 Mecc, 66| dalle aperture A e B; questo fenomeno viene utilizzato in grande 12 Mecc, 67| vasi comunicanti spiega il fenomeno dei pozzi artesiani, per 13 Mecc, 95| composizione sotto e sopra. Al fenomeno si dà il nome di diffusione. 14 1, 100| contemporaneo con la produzione del fenomeno acustico, e l’istante in 15 1, 103| È questa la ragione del fenomeno comunemente chiamato eco.~ ~ 16 1, 108| tutti i momenti. A questo fenomeno per cui la sovrapposizione 17 1, 109| tra A e B si produrrà un fenomeno singolare: alcuni punti 18 1, 111| elastiche.~ ~Sperimentalmente il fenomeno della risonanza può essere 19 2, 119| dimostra che deve avvenire un fenomeno analogo; soltanto la durata 20 2, 129| un caso particolare di un fenomeno generale cui sarebbe sottoposta 21 2, 130| Descriveremo brevemente il fenomeno, dichiarando che esso è 22 2, 130| prodotta due volte. Nel fenomeno interviene, ma in debole 23 2, 130| cause.~ ~Anche l’entità del fenomeno cambia nei vari luoghi;