IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partente 1 partenti 1 partenza 1 parti 22 partì 1 particella 9 particelle 11 | Frequenza [« »] 22 lamina 22 membrana 22 oscillazione 22 parti 22 posto 22 rapporto 21 a' | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze parti |
Parte, Par.
1 Mecc, 6| Meccanica si suddivide in tre parti.~ ~La Cinematica studia 2 Mecc, 18| le mani un corpo in due parti e non vi riusciamo, diciamo 3 Mecc, 18| diciamo subito che tra le parti del corpo si esercitano 4 Mecc, 19| separazione del corpo in parti, ma anche ai cambiamenti 5 Mecc, 19| avvenuto uno spostamento delle parti del corpo o una deformazione, 6 Mecc, 19| il moto si propaga alle parti più lontane. Se la forza 7 Mecc, 29| applicazioni delle componenti in parti inversamente proporzionali 8 Mecc, 52| di forza viva di tutte le parti del sistema; se perciò il 9 Mecc, 56| energie posseduta dalle varie parti rimane costante.~ ~Questo 10 Mecc, 56| localizzate nelle diverse parti, ma ne è costante la somma 11 Mecc, 59| elastico è deformato, le sue parti tendono a ritornare alla 12 Mecc, 59| deformazioni. E siccome le parti medesime son dotate d’inerzia, 13 Mecc, 62| mobilità grande delle singole parti per cui essi non tendono 14 Mecc, 67| stessa pressione, dalle due parti, nel piano AB, dette a e 15 Mecc, 89| comunicazioni tra le diverse parti della macchina sono affidate 16 Mecc, 92| strato subisce dalle due parti sono disuguali, e la prima 17 Mecc, 93| parte anche scomposte in due parti (dissociate).~ ~La diffusione 18 Mecc, 94| grammo di B, è chiaro che le parti prese contengono egual numero 19 Mecc, 95| continuare a occupare le parti più alte, dopo un certo 20 Mecc, 97| mescolanza dei due gas dalle due parti, prevalendo però la corrente 21 1, 102| si compiono da tutte le parti del mezzo lungo la retta 22 2, 129| sottoposta la materia, e che due parti qualsiasi di questa si attirano