IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lacerazioni 1 lago 1 lame 1 lamina 22 lamine 5 laminetta 1 lampade 1 | Frequenza [« »] 22 esercita 22 g 22 intero 22 lamina 22 membrana 22 oscillazione 22 parti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze lamina |
Parte, Par.
1 Prel, 2| sempre costante per ciascuna lamina il rapporto tra il peso 2 Prel, 3| che la deformazione della lamina corrispondente al peso 7 3 Prel, 4| surriferita della flessione di una lamina. Tracciate due rette perpendicolari, 4 Prel, 5| costante:~ ~ ~ ~Per un’altra lamina di lunghezza maggiore si 5 Prel, 5| precedente; e in generale per una lamina qualsiasi il rapporto avrebbe 6 Prel, 5| K costante per ciascuna lamina, ma diverso per le diverse 7 Prel, 5| ci dice che per una data lamina, qualunque essa sia, raddoppiando 8 Prel, 5| Così nella flessione di una lamina la deformazione d dipende 9 Prel, 5| oltre che dalla natura della lamina. — Si è trovato che per 10 Prel, 5| La flessione di una lamina è proporzionale al peso 11 Mecc, 58| inflettere egualmente una lamina a sezione rettangolare nel 12 Mecc, 72| i principali:~ ~ 1° Una lamina di vetro ben pulita, immersa 13 Mecc, 72| determina in vicinanza della lamina si dà il nome di menisco. 14 Mecc, 72| tutte le proprietà di una lamina elastica tesa al contorno. 15 Mecc, 72| subito la forma piana. Questa lamina, quindi, che resta aderente 16 Mecc, 72| intero, distendendosi in una lamina molto sottile, e rimane 17 Mecc, 79| limitata superiormente da una lamina ondulata molto flessibile, 18 Mecc, 94| attraverso ai canalicoli di una lamina o di un vaso di porcellana 19 Mecc, 97| setto non poroso, come una lamina liquida o di caoutchouc, 20 Mecc, 97| carbonica, separati da una lamina acquosa come una bolla di 21 1, 112| In questi strumenti una lamina d’aria, lanciata da un mantice 22 1, 115| il moto vibratorio della lamina.~ ~Se adesso si riporta