IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cedendo 1 cedere 1 celebre 7 celeste 22 celesti 1 cenno 2 centesimi 1 | Frequenza [« »] 23 strati 23 tempi 22 ampiezza 22 celeste 22 certa 22 densità 22 dimostra | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze celeste |
Parte, Par.
1 2, 117| 117. Sfera celeste. Stelle. — L’aspetto del 2 2, 117| si tocchino la superficie celeste e gli estremi della Terra 3 2, 117| intersezione della sfera celeste con il piano orizzontale 4 2, 117| essa incontrerà la sfera celeste in due punti: quello situato 5 2, 117| invisibile, è il nadir. La sfera celeste sembra abbia per centro 6 2, 117| complessivo per cui tutta la sfera celeste ruota lentamente intorno 7 2, 118| 118. Moto della sfera celeste. — Come abbiamo detto l’ 8 2, 118| abbiamo detto l’intera sfera celeste sembra animata da un moto 9 2, 118| per due punti della sfera celeste che si dicono i suoi poli. 10 2, 118| orizzonte, rispetto alla sfera celeste, cambia nei diversi paesi 11 2, 118| asse PP', e detto equatore celeste, stanno per mezzo giro al 12 2, 118| tempo impiegato dalla sfera celeste per compire un intero giro 13 2, 119| Gli aspetti della sfera celeste nel suo moto apparente possono 14 2, 119| che, anzichè alla sfera celeste, il moto degli astri sia 15 2, 122| altri astri e con la sfera celeste, non si comporta come una 16 2, 122| stelle dell’intera sfera celeste, le posizioni occupate dal 17 2, 122| 102), taglia l’Equatore celeste in due punti L e A chiamati 18 2, 122| fig. 102) dell’emisfero celeste boreale e quindi esso va 19 2, 123| si tracciano su un globo celeste le posizioni occupate dai 20 2, 125| vario del Sole sulla volta celeste. E quindi il giorno solare 21 2, 126| moto apparente della sfera celeste, si muove da levante a ponente, 22 2, 128| rispetto al Sole, sulla volta celeste determina dei notevoli cambiamenti