IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] moti 17 motivi 1 moto 232 motore 21 motori 3 motrice 8 motrici 3 | Frequenza [« »] 21 meridiano 21 minuto 21 momento 21 motore 21 orizzontale 21 parete 21 resta | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze motore |
Parte, Par.
1 Mecc, 49| la prima compie un lavoro motore, la seconda un lavoro resistente.~ ~ 2 Mecc, 49| spostamento totale è AB, il lavoro motore compiuto dalla forza motrice 3 Mecc, 49| piano è uniforme, il lavoro motore è eguale al lavoro resistente.~ ~ 4 Mecc, 51| 51. Potenza di un motore. — Un motore è una sorgente 5 Mecc, 51| Potenza di un motore. — Un motore è una sorgente di forza 6 Mecc, 51| secondo si chiama potenza dei motore. Questa si valuta in Watt, 7 Mecc, 51| al numero di joule che il motore è capace di eseguire in 8 Mecc, 51| eseguire in un secondo. Così un motore ha la potenza di 1000 Watt ( 9 Mecc, 51| corrisponde alla potenza di un motore capace di eseguire 75 chilogrammetri 10 Mecc, 52| equilibrio dinamico il lavoro motore è eguale al lavoro resistente, 11 Mecc, 52| equivarrà per quel tempo a un motore di 16 kilowatt, ovvero di 12 Mecc, 52| esser maggiore del lavoro motore; ma allora la differenza 13 Mecc, 52| deve superare il lavoro motore; anzi in realtà il lavoro 14 Mecc, 52| sempre minore del lavoro motore, poichè il totale lavoro 15 Mecc, 52| regime uniforme:~ ~Lav. motore = Lav. resistente~ ~Lav. 16 Mecc, 52| quindi~ ~Lav. utile Lav. motore~ ~Adunque una macchina che 17 Mecc, 52| Chilogrammetri di lavoro motore e quindi a ogni 10 Kg. di 18 Mecc, 54| inizio del moto il lavoro motore supera il lavoro resistente, 19 Mecc, 54| eguaglia l’intero lavoro motore, e la velocità del meccanismo 20 Mecc, 55| eseguano sul corpo un lavoro motore o resistente; che se intervenisse, 21 Mecc, 55| poichè parte del lavoro motore andrebbe impiegato a vincere