IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carrucola 7 carrucole 1 carta 7 casi 21 caso 58 cassa 3 casse 1 | Frequenza [« »] 22 rapporto 21 a' 21 basso 21 casi 21 compressione 21 detto 21 direttamente | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze casi |
Parte, Par.
1 Prel, 3| estensione della formola ai casi non direttamente osservati, 2 Prel, 4| delle formole, solo in certi casi possibile, un altro metodo 3 Prel, 5| 5. In tutti i casi in cui, come nell’esempio 4 Prel, 5| denominatore.~ ~ In certi casi però la funzione può dipendere 5 Mecc, 9| comunque piccoli; negli altri casi il moto si dice vario.~ ~ 6 Mecc, 12| il moto si dice nei due casi uniformemente accelerato 7 Mecc, 18| perciò curvilineo. In tutti i casi in cui si constata una variazione 8 Mecc, 35| Possono aversi anche qui i tre casi di equilibrio (stabile, 9 Mecc, 36| si deve avere in tutti i casi~ ~Pp = Rr, ovvero P : B = 10 Mecc, 37| coltello. E poichè in molti casi una eccessiva sensibilità 11 Mecc, 43| cosa avviene in tutti i casi in cui si constata l’azione 12 Mecc, 49| vede subito che tra i due casi c’è una differenza profonda: 13 Mecc, 53| procederebbe. Si richiede in tali casi che l’aderenza della ruota 14 Mecc, 55| cosa è comparsa. In tutti i casi, invero, in cui del lavoro 15 Mecc, 55| sparito. E siccome in altri casi del calore può sparire, 16 Mecc, 58| per torsione. In tutti i casi, finchè non si oltrepassino 17 Mecc, 73| facilmente ricondurre ai casi tipici di fenomeni capillari 18 Mecc, 84| 7,60. Si ricorre in tali casi ai manometri ad aria compressa ( 19 1, 108| permette di risolvere i casi più complicati, poichè la 20 1, 108| particolarmente interessanti alcuni casi.~ ~ Supponiamo che i moti 21 2, 128| bassa o più alta secondo i casi; e così nelle opposizioni