Parte, Par.

 1  Mecc,  14|        questo viene spostato in basso, il moto effettivo della
 2  Mecc,  14|         t il piano si sposta in basso di una lunghezza MQ, assumendo
 3  Mecc,  37|       trasportare più o meno in basso il centro di gravità del
 4  Mecc,  47|      asta metallica portante in basso una massa lenticolare e
 5  Mecc,  63|       un piccolo spostamento in basso dello stantuffo, fino a
 6  Mecc,  65|         che tende a portarlo in basso. — Questa tendenza è appunto
 7  Mecc,  68|                  68. Spinta dal basso in alto. — Il tubo della
 8  Mecc,  70|    immerso eterogeneo avente in basso una notevole densità, tale
 9  Mecc,  70|         tubo di vetro chiuso in basso e portante del mercurio.
10  Mecc,  72|       liquido resta aderente in basso malgrado il suo peso.~ ~ ~
11  Mecc,  72|          questo si porta più in basso nel tubo stretto, assumendo
12  Mecc,  76|        quelli che stanno più in basso, cosicchè ogni parte del
13  Mecc,  81|      col gas è a un livello più basso o più alto di quello in
14  Mecc,  85|        muniti di un’apertura in basso, che permette l’uscita del
15  Mecc,  87|       valvola v che si apre dal basso in alto, mettendo così in
16  Mecc,  87|         con l’aria libera.~ ~In basso il cilindro comunica con
17  Mecc,  87|       che si apre anch’essa dal basso verso l’alto; il tubo va
18  Mecc,  87|           Se adesso si porta in basso lo stantuffo, l’aria sottostante,
19  Mecc,  92|       si trova a un livello più basso. Supponiamo (fig. 76) che
20  Mecc,  92|         trovi, a un livello più basso.~ ~Del sifone si fanno continue
21     1, 116| vibrazioni (il mi della voce di basso) a 1044 vibrazioni (il do
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License