Parte, Par.

 1  Mecc,   8|           linea geometrica che si chiama trajettoria, e la cui forma
 2  Mecc,  11|           tempo t lo spazio s, si chiama velocità media in quell’
 3  Mecc,  16|         di distanza dal centro si chiama velocità angolare del raggio,
 4  Mecc,  19|        nome di corpo rigido, e si chiama Meccanica dei sistemi rigidi
 5  Mecc,  23|          stesso effetto, e che si chiama risultante delle forze date.
 6  Mecc,  23|   risultante delle forze date. Si chiama invece equilibrante di un
 7  Mecc,  32|           l’asse e la forza; e si chiama momento della forza il prodotto
 8  Mecc,  33|    invariabile nel corpo e che si chiama centro delle forze parallele
 9  Mecc,  44|           sarebbe uniforme. La si chiama forza centripeta.~ ~Leghiamo
10  Mecc,  46|       della posizione medesima si chiama moto oscillatorio semplice.
11  Mecc,  46|      passaggio per il punto X, si chiama fase nel punto X il rapporto
12  Mecc,  51|           in un minuto secondo si chiama potenza dei motore. Questa
13  Mecc,  53|         su un altro; l’attrito si chiama allora volvente, mentre
14  Mecc,  53|        allora volvente, mentre si chiama radente quello di strisciamento
15  Mecc,  61|           e il corpo si rompe. Si chiama appunto coefficiente di
16  Mecc,  81|         col liquido contenuto, si chiama manometro ad aria libera.~ ~
17     1, 101|      sorgente. Questa distanza si chiama lunghezza d’onda: e nel
18     1, 104| vibrazione corrisponde ciò che si chiama differenza di timbro o di
19     2, 117|        con le sue montagne; la si chiama orizzonte sensibile. Portandoci
20     2, 124|           in uno dei fuochi.~ ~Si chiama ellissi una curva chiusa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License