IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] estrema 1 estremamente 1 estreme 1 estremi 19 estremità 5 estremo 43 estrinseca 1 | Frequenza [« »] 19 esattamente 19 esercitata 19 esser 19 estremi 19 finchè 19 fondamentale 19 linea | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze estremi |
Parte, Par.
1 Prel, 4| deformazione di 1 mm. Gli estremi A, B, C, D di questi segmenti, 2 Mecc, 13| velocità rispettive. Gli estremi delle diverse ordinate, 3 Mecc, 29| due fili attaccati agli estremi di essa, passando per due 4 Mecc, 29| Applicando inoltre agli estremi dei fili due altri pesi 5 Mecc, 36| equilibrio agiscono agli estremi della fune che si avvolge 6 Mecc, 37| dei pesi applicati ai suoi estremi. La parte mobile è costituita 7 Mecc, 37| triangolare di acciaio; agli estremi del giogo si trovano altri 8 Mecc, 61| lungo tempo sospesa agli estremi; la pece in pezzi, tenuta 9 Mecc, 63| insinuato nel tubo ai due estremi rivelerebbe che la pressione 10 1, 110| fissata rigidamente agli estremi, e pizzicata in un punto, 11 1, 110| eccitato, si riflettono agli estremi e viaggiano così nei due 12 1, 110| formazione di due nodi agli estremi, cioè la cui lunghezza di 13 1, 110| piccola, avvicinando gli estremi cui è fissata. È per questo 14 1, 111| produzione di due nodi agli estremi, nel caso del tubo possono 15 1, 111| lunghezze d’onda, e agli estremi si avrebbero insieme o due 16 1, 112| di un tubo aperto ai due estremi, risuonerà per tutti i suoni 17 1, 112| formazione di due ventri agli estremi, e quindi avrà per fondamentale, 18 2, 117| superficie celeste e gli estremi della Terra visibile. Questa 19 2, 120| schiacciata ai poli, cioè agli estremi dell’asse intorno a cui