IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] daranno 1 dare 9 daremo 3 data 19 date 3 dati 1 dato 25 | Frequenza [« »] 19 3 19 cm 19 compressioni 19 data 19 dire 19 esattamente 19 esercitata | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze data |
Parte, Par.
1 Prel, 5| quale ci dice che per una data lamina, qualunque essa sia, 2 Prel, 5| Si è trovato che per una data sostanza la deformazione 3 Mecc, 12| dopo t secondi essa sarà data dalla formola;~ ~ ~ ~Questa 4 Mecc, 14| ciascuna delle quali è data, come è facile riconoscere, 5 Mecc, 25| di sostituire a una forza data un sistema di due forze 6 Mecc, 25| che rappresenta la forza data. Il problema ha infinite 7 Mecc, 25| infinite soluzioni poichè data la diagonale, cioè due vertici 8 Mecc, 44| un cerchio di raggio r è data dalla formola~ ~ ~ ~ed essendo~ ~ ~ ~ 9 Mecc, 55| corpo nella discesa, sarà data da P ' h; ma si ha~ ~P = 10 Mecc, 65| orizzontale qualsiasi è data dal peso di una colonna 11 Mecc, 71| corpo.~ ~La definizione data sopra conduce subito a un 12 Mecc, 76| costante alle diverse altezze, data la sua grande comprimibilità; 13 Mecc, 82| generale, cioè, per una data massa di gas, è costante 14 Mecc, 94| osmotiche.~ ~2° — Per una data sostanza sciolta la pressione 15 Mecc, 98| riduce il volume di una data massa gassosa a metà, con 16 1, 101| lunghezza d’onda λ sarebbe data da~ ~λ = VT.~ ~Tutti i punti 17 1, 101| propagazione delle vibrazioni è data in tal caso dalla formola~ ~ ~ ~ 18 1, 114| quello della vibrazione data.~ ~Dire perciò che due suoni 19 2, 120| paralleli all’equatore.~ ~ Data la forma vera della Terra