Parte, Par.

 1  Mecc,  33|        2. Il suo prolungamento passa per il centro di gravità
 2  Mecc,  34|       e la retta verticale che passa per il centro di gravità.
 3  Mecc,  35|       per il centro di gravità passa per il punto di sospensione.
 4  Mecc,  46|      istante in cui la pallina passa per la posizione di riposo
 5  Mecc,  55|        energia cinetica quando passa per la posizione di riposo,
 6  Mecc,  67|       piano orizzontale AB che passa per la superficie di separazione
 7  Mecc,  93|        La quantità di sale che passa da uno strato all’altro
 8  Mecc,  97|       L’idrogeno, per esempio, passa facilmente attraverso il
 9     1, 100|      determinando il tempo che passa tra l’istante in cui si
10     1, 105|       fan più frequenti poichè passa nello stesso tempo avanti
11     1, 105|       numero diverso, il suono passa bruscamente da un’altezza
12     1, 105|       quando una bicicletta ci passa molto rapidamente a lato
13     1, 116| fenditura, la glottide, da cui passa l’aria spinta dai polmoni.~ ~
14     2, 118|      contiene l’osservatore, e passa per due punti della sfera
15     2, 121|      il semimeridiano PAP' che passa per A. I due semicerchi
16     2, 126|       cui meridiano regolatore passa sensibilmente per l’Etna;
17     2, 127|  periodo i calori estivi.~ ~Si passa dall’una all’altra di queste
18     2, 130|     all’istante in cui la Luna passa pel meridiano. D’altra parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License