IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giace 3 giacendo 1 giacente 3 giogo 18 giorni 8 giorno 29 giove 2 | Frequenza [« »] 18 angolo 18 attraverso 18 dà 18 giogo 18 malgrado 18 metri 18 nostro | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze giogo |
Parte, Par.
1 Mecc, 36| di ferro dei muratori, il giogo della bilancia e della stadera (§ 2 Mecc, 37| mobile è costituita dal giogo, che è un telaio metallico 3 Mecc, 37| acciaio; agli estremi del giogo si trovano altri due prismi 4 Mecc, 37| staffe, reggono i piatti. Il giogo porta inoltre un lungo indice 5 Mecc, 37| piattelli e le staffe il giogo resta appoggiato per mezzo 6 Mecc, 37| centro di gravità del solo giogo è alquanto al di sotto dello 7 Mecc, 37| un piccolo sovrappeso, il giogo si inclinerà fino a che 8 Mecc, 37| eguaglia il momento inverso del giogo che tende a rimanere orizzontale. 9 Mecc, 37| occorre che la tendenza del giogo a restare orizzontale, cioè 10 Mecc, 37| dopo l’inclinazione del giogo, dal momento inverso del 11 Mecc, 37| sovrappeso, e ridurre quello del giogo. Si ottiene il primo risultato 12 Mecc, 37| risultato ricorrendo a un giogo molto lungo, e il secondo 13 Mecc, 37| esso; in tali condizioni il giogo oppone un ostacolo minimo 14 Mecc, 37| Però, allungando molto il giogo, se ne aumenta il peso, 15 Mecc, 37| il centro di gravità del giogo al coltello. E poichè in 16 Mecc, 37| il centro di gravità del giogo, e ridurre così la sensibilità. 17 Mecc, 37| può sollevare l’intiero giogo quando la bilancia non è 18 Mecc, 85| da una bilancina il cui giogo è in equilibrio sotto il