IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] quando 111 quanta 1 quanti 3 quantità 17 quantitative 1 quantitativo 1 quanto 23 | Frequenza [« »] 17 opposto 17 percorso 17 proprietà 17 quantità 17 somma 17 subito 17 tendenza | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze quantità |
Parte, Par.
1 Mecc, 39| del corpo, e quindi alla quantità di materia in esso contenuta. 2 Mecc, 39| parlare di confronto tra le quantità di materia.~ ~Fissato il 3 Mecc, 41| 41. Impulso e quantità di moto. — Scelta la dine 4 Mecc, 41| velocità acquistata il nome di quantità di moto.~ ~Adunque l’impulso 5 Mecc, 41| una forza è uguale alla quantità di moto comunicata nel tempo 6 Mecc, 41| comunica a tutti la stessa quantità di moto.~ ~ 7 Mecc, 43| acquisteranno in ogni istante quantità di moto eguali; se m è la 8 Mecc, 55| si è trasformato in una quantità equivalente di energia termica.~ ~ 9 Mecc, 56| altro ne guadagnerebbe una quantità eguale. Se adesso noi consideriamo 10 Mecc, 62| recipiente A, una certa quantità di acqua del recipiente 11 Mecc, 86| portata del flusso nel tubo la quantità di acqua che ne traversa 12 Mecc, 93| minore concentrazione.~ ~La quantità di sale che passa da uno 13 Mecc, 94| trasportano in senso inverso quantità in generale disuguali dei 14 Mecc, 95| Graham. Secondo questa le quantità dei due gas che traversano 15 Mecc, 96| pressione sull’acqua, la quantità di anidride carbonica sciolta 16 1, 105| Basta perciò regolare la quantità d’aria che viene dalla soffieria, 17 1, 111| rivelare l’arrivo di minime quantità di energia vibratoria per