Parte, Par.

 1  Mecc,  24|             Del resto quest’ultima proprietà è conseguenza diretta dei
 2  Mecc,  47|    profittando di una interessante proprietà di qualunque pendolo, per
 3  Mecc,  57|           isotropo, cioè ha eguali proprietà in tutte le direzioni, esso
 4  Mecc,  62|                                62. Proprietà dei liquidi. Compressibilità. —
 5  Mecc,  72|            filo, e che ha tutte le proprietà di una lamina elastica tesa
 6  Mecc,  73|            Fisica Superiore che la proprietà delle lamine liquide di
 7  Mecc,  73|    adesione o la coesione.~ ~ ~ La proprietà delle lamine liquide di
 8  Mecc,  93|          prime, che hanno anche la proprietà di precipitarsi dalle soluzioni
 9  Mecc,  94|            e che hanno la notevole proprietà (quando sian disposti tra
10  Mecc,  94| interpretazione teorica delle loro proprietà; venne così fondata dal
11  Mecc,  94|         soluzioni, per la quale le proprietà delle soluzioni vengono
12  Mecc,  97|            pericolose, per la loro proprietà di versare nell’ambiente
13  Mecc,  98|      teoria cinetica dei gas. — Le proprietà principali dei gas possono
14     1, 109|           fase è opposta.~ ~Queste proprietà, che valgono tanto per le
15     1, 114|     armonici presenti.~ ~Di questa proprietà è vera la reciproca, come
16     1, 114| spiegazione di questa meravigliosa proprietà dell’orecchio, che è insieme
17     2, 124|     parallelo al suo. Essa gode la proprietà (fig. 103) che la somma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License