Parte, Par.

 1  Mecc,  10|   moto uniforme — È lo spazio percorso dal punto mobile nell’unità
 2  Mecc,  10|     minuto secondo. Lo spazio percorso in 2 minuti secondi sarà
 3  Mecc,  10|      ecc.; quindi lo spazio s percorso in t minuti secondi sarà
 4  Mecc,  11| valuti lo spazio piccolissimo percorso a partire da quell’istante
 5  Mecc,  12|  dimostra poi che lo spazio s percorso con moto uniformemente vario
 6  Mecc,  12| uniformemente vario lo spazio percorso in un certo tempo contato
 7  Mecc,  12|      minuto secondo lo spazio percorso è cioè è eguale alla metà
 8  Mecc,  13|  dedurre facilmente lo spazio percorso dal mobile in un intervallo
 9  Mecc,  13|      non breve, che lo spazio percorso nel tempo t è misurato dall’
10  Mecc,  49|  della forza per il cammino s percorso nella direzione della forza:~ ~
11  Mecc,  98|     lunghezza media di libero percorso, che esprime lo spazio che
12     1, 103|      dalla parete e che hanno percorso lo stesso cammino come se
13     1, 104|      cammino doppio di quello percorso nel moto rappresentato da
14     1, 105|       lungo il cammino da lui percorso, cioè il suono gli apparirà
15     1, 108|   ampiezza all’origine, hanno percorso un diverso cammino, cosicchè
16     2, 122|       si riprende il medesimo percorso. Questa linea SLIA, detta
17     2, 122|    resta tale lungo l’arco SL percorso dal 21 giugno al 23 settembre.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License