IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] discesa 9 discese 1 disciolte 1 disco 17 discutendo 1 dislivelli 1 dislivello 11 | Frequenza [« »] 17 atmosfera 17 aumenta 17 corda 17 disco 17 facilmente 17 fosse 17 inverso | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze disco |
Parte, Par.
1 Mecc, 36| si avvolge sulla gola del disco girevole. Esse hanno entrambe 2 Mecc, 36| per braccio il raggio del disco; e l’equilibrio si ha quindi 3 Mecc, 44| forza centrifuga.~ ~Se un disco circolare gira intorno al 4 Mecc, 44| le masse distribuite sul disco. Nella rotazione quindi 5 Mecc, 44| Nella rotazione quindi il disco aumenterà di diametro, e 6 Mecc, 68| mobile ab, costituito da un disco che può essere tenuto a 7 Mecc, 68| Immergendo il tubo col disco in un recipiente pieno d’ 8 Mecc, 68| fino a quel livello, il disco, sottoposto ora a due forze 9 1, 99| d’aria in presenza di un disco munito di una serie di fori 10 1, 99| posizioni intermedie del disco, determinerà una serie di 11 1, 105| aumentando la velocità del disco, con che le compressioni 12 1, 105| Cagniard-Latour (fig. 86) un disco b, provveduto di una serie 13 1, 105| durante la rotazione del disco, in corrispondenza; e allora 14 1, 105| fori.~ ~La rotazione del disco ha luogo automaticamente 15 1, 105| e quindi la velocità del disco, in modo che il suono ottenuto 16 1, 105| numero di giri che compie il disco in un tempo conosciuto, 17 2, 117| essi appariscono come un disco di grandezza dipendente