Parte, Par.

 1  Mecc,  74| contrastata, ordinariamente, dall’atmosfera in cui noi viviamo, la quale
 2  Mecc,  74|       floscia sotto l’azione dell’atmosfera: che se si colloca la vescica
 3  Mecc,  74|      dall’azione compressiva dell’atmosfera.~ ~
 4  Mecc,  76|          aria fino al limite dell’atmosfera. Se questa colonna avesse
 5  Mecc,  76|      nelle regioni più basse dell’atmosfera, ove è maggiore la pressione
 6  Mecc,  76|         così l’aria di una stanza atmosfera, si trova sotto l’azione
 7  Mecc,  76|         l’azione comprimente dell’atmosfera, e quindi, anche chiudendo
 8  Mecc,  76|       pressione che vi esercita l’atmosfera dall’esterno. Questa forza
 9  Mecc,  83|           avrà una pressione di d’atmosfera, e così il solo azoto eserciterebbe,
10  Mecc,  83|         volume, la pressione di d’atmosfera. Adunque il miscuglio dei
11  Mecc,  85|          da un corpo immerso nell’atmosfera supera il peso, il corpo
12  Mecc,  88|          del peso esercitato dall’atmosfera.~ ~Un organo importante
13  Mecc,  96|        pressione complessiva di 1 atmosfera, si scioglieranno come se
14  Mecc,  96|          alla pressione di 1/5 di atmosfera, l’azoto alla pressione
15  Mecc,  96|          alla pressione di 4/5 di atmosfera ecc. È perciò che, malgrado
16  Mecc,  96|       malgrado l’aria eserciti un’atmosfera di pressione sull’acqua,
17  Mecc,  96|    esercitasse la pressione di un’atmosfera.~ ~Quanto alla temperatura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License