IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] non 231 nonupla 1 nord 4 normale 16 normali 1 normalmente 3 norvegia 1 | Frequenza [« »] 16 l 16 meccanica 16 media 16 normale 16 pesante 16 proporzionali 16 quel | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze normale |
Parte, Par.
1 Mecc, 32| l’asse di rotazione sia normale al piano della figura 16, 2 Mecc, 59| ritornare alla configurazione normale per l’azione delle forze 3 Mecc, 59| corpo intorno alla forma normale, e queste oscillazioni saranno 4 Mecc, 64| deve essere in ogni punto normale alla risultante delle forze 5 Mecc, 64| dev’essere in ogni punto normale alla direzione verticale 6 Mecc, 64| gravità, che è a quel piano normale.~ ~ 7 Mecc, 73| deve in ogni punto esser normale alla risultante AR delle 8 Mecc, 78| più o in meno del valore normale. Alle sue variazioni son 9 1, 99| alla sua configurazione normale, ma esegue intorno ad essa 10 1, 102| raggio sonoro. Questo è normale, in ogni punto, alla superficie 11 1, 103| AO, il quale forma con la normale alla parete OC l’angolo 12 1, 106| quella emessa dal corista normale, cioè da una forchetta di 13 1, 108| è costituita dal corista normale di 435 vibrazioni al secondo 14 1, 111| della provetta è il corista normale, e prova il massimo rinforzo, 15 2, 118| invece del cerchio EQ', normale all’asse PP', e detto equatore 16 2, 121| per misura la sua sezione normale EOB, o anche, l’arco EB