Parte, Par.

 1  Mecc,  40|        relazioni ultime permettono di eseguire il confronto tra due forze
 2  Mecc,  44|       reazione centrifuga si sogliono eseguire delle interessanti esperienze;
 3  Mecc,  45| importantissima, la quale permette di eseguire il confronto delle masse
 4  Mecc,  51|              mobile, capace perciò di eseguire un lavoro. Il lavoro che
 5  Mecc,  51|             che il motore è capace di eseguire in un secondo. Così un motore
 6  Mecc,  51|               1 Kilowatt) se esso può eseguire 1000 joule per secondo.~ ~
 7  Mecc,  51|        potenza di un motore capace di eseguire 75 chilogrammetri per secondo.
 8  Mecc,  52|      Meccanica che: Il lavoro che può eseguire una massa nel restituirsi
 9  Mecc,  52|         questo lavoro che è capace di eseguire il corpo in moto nel ridursi
10  Mecc,  52|                      cioè è capace di eseguire, prima di fermarsi, 1600
11  Mecc,  55|               possiede l’attitudine a eseguire lavoro perdendo la sua velocità.
12  Mecc,  55|               una molla compressa può eseguire lavoro nel distendersi;
13  Mecc,  55|              attitudine di un corpo a eseguire lavoro, noi possiamo dire
14  Mecc,  55|              eguale al lavoro che può eseguire il corpo nella discesa,
15  Mecc,  78|              più o meno fredda.~ ~Per eseguire esattamente la misura dell’
16     1, 102|               della fig. 82, si fanno eseguire alla sfera A delle oscillazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License