IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vuole 5 vuota 1 vuotare 3 vuoto 15 w 2 watt 4 wattora 2 | Frequenza [« »] 15 solido 15 superiore 15 tende 15 vuoto 14 agiscono 14 alquanto 14 aventi | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze vuoto |
Parte, Par.
1 Mecc, 14| lanciati obliquamente nel vuoto, e soggetti all’attrazione 2 Mecc, 55| che cade liberamente nel vuoto: l’energia potenziale posseduta 3 Mecc, 69| si sospende un cilindro vuoto C, e sotto un cilindro massiccio 4 Mecc, 69| riempiendo di acqua il cilindro vuoto, il che prova che la spinta 5 Mecc, 76| posizione S' lasciando il vuoto dietro di sè, occorrerebbe 6 Mecc, 76| stantuffo S', che ha il vuoto sotto di sè, si comporterà 7 Mecc, 77| abbandonata dal mercurio, si ha il vuoto torricelliano, mentre sulla 8 Mecc, 79| le pareti molto sottili è vuoto d’aria nell’interno; un 9 Mecc, 85| pneumatica, e facendo il vuoto, il baroscopio s’inclina 10 Mecc, 87| sollevato. — Esso lascerà il vuoto dietro di sè e perciò l’ 11 Mecc, 88| chiuso, ove si forma il vuoto torricelliano. E si porterebbe 12 Mecc, 89| indietro verso B, lasciando il vuoto dietro a sè, cosicchè aprendo 13 Mecc, 89| riabbassando B si riformerà il vuoto in A, e così di seguito, 14 Mecc, 90| estremità libera facciamo il vuoto con una macchina pneumatica, 15 1, 99| nella quale sia fatto il vuoto non giungono quasi affatto