Parte, Par.

 1  Mecc,  37|      che è un telaio metallico resistente e simmetrico attraversato
 2  Mecc,  49|   motore, la seconda un lavoro resistente.~ ~Se la direzione della
 3  Mecc,  49|       s sarà s ' AB; il lavoro resistente compiuto dalla gravità sarà
 4  Mecc,  49|      motore è eguale al lavoro resistente.~ ~In tal caso le forze
 5  Mecc,  52|      motore è eguale al lavoro resistente, come appunto avviene nel
 6  Mecc,  52|      diminuzione se la forza è resistente, cioè se agisce in senso
 7  Mecc,  52|    sistema meccanico il lavoro resistente può essere temporaneamente
 8  Mecc,  52|   chiaro adunque che il lavoro resistente può per qualche tempo esser
 9  Mecc,  52|       moto uniforme, il lavoro resistente non deve superare il lavoro
10  Mecc,  52|        poichè il totale lavoro resistente è in parte lavoro utile
11  Mecc,  52| uniforme:~ ~Lav. motore = Lav. resistente~ ~Lav. resist. = Lav. utile +
12  Mecc,  53| attrito, che funziona da forza resistente qualunque sia il senso del
13  Mecc,  54|        motore supera il lavoro resistente, l’eccesso convertendosi
14  Mecc,  54|       quale l’aumentato lavoro resistente eguaglia l’intero lavoro
15  Mecc,  55|       corpo un lavoro motore o resistente; che se intervenisse, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License