IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] applicata 12 applicate 6 applicati 1 applicazione 15 applicazioni 4 applichiamo 1 applichino 1 | Frequenza [« »] 16 risulta 16 suolo 15 10 15 applicazione 15 avente 15 bilancia 15 chiaro | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze applicazione |
Parte, Par.
1 Mecc, 22| ne siano dati il punto di applicazione, che non ha bisogno di esser 2 Mecc, 22| avente un estremo nel punto d’applicazione, la direzione della forza, 3 Mecc, 27| Spostamento del punto di applicazione delle forze nei corpi rigidi. — 4 Mecc, 27| eguale BF', il cui punto di applicazione è situato nella retta AF.~ ~ 5 Mecc, 28| in questo i due punti di applicazione, (§ 27), e applicare le 6 Mecc, 29| esse, e il suo punto di applicazione divide la congiungente i 7 Mecc, 29| maggiore; il suo punto di applicazione giace sul prolungamento 8 Mecc, 29| congiungente i punti di applicazione delle componenti, dalla 9 Mecc, 31| enunciato II (§ 29). Il punto d’applicazione della risultante finale 10 Mecc, 31| 11 e 12, che il punto d’applicazione C della risultante è determinato 11 Mecc, 33| del § 29, I; il punto di applicazione O della risultante OR sarà 12 Mecc, 36| carrucola fissa. — Come applicazione dei principi studiati al § 13 Mecc, 45| 45. Applicazione della Dinamica alla forza 14 Mecc, 48| 49. Applicazione agli orologi. — Una ruota 15 Mecc, 50| dine quando il suo punto d’applicazione si sposta di 1 cm. nella