IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pare 1 parecchie 1 parete 21 pareti 14 pari 6 parigi 2 parità 5 | Frequenza [« »] 14 osservazione 14 ottiene 14 parallele 14 pareti 14 porta 14 resistenza 14 secondi | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze pareti |
Parte, Par.
1 Mecc, 63| costituito dalla rigidità delle pareti in tutti i punti del vaso. 2 Mecc, 65| pressioni esercitate sulle pareti rigidamente connesse. Ed 3 Mecc, 66| 66. Pressioni sulle pareti. — La stessa pressione esercitantesi 4 Mecc, 66| come abbiamo detto, sulle pareti nella regione in cui esso 5 Mecc, 66| gli elementi A e B delle pareti nella fig. 41.~ ~Ma se, 6 Mecc, 74| come una pressione sulle pareti del recipiente. Questa tendenza 7 Mecc, 76| esterna, sul pavimento, sulle pareti e sul tetto.~ ~Un foglio 8 Mecc, 76| il suo attrito contro le pareti, e la difficoltà di ottenere 9 Mecc, 76| inevitabili tra lo stantuffo e le pareti laterali.~ ~ 10 Mecc, 79| arco di cerchio e avente le pareti molto sottili è vuoto d’ 11 Mecc, 98| tra loro e urti contro le pareti.~ ~Per un dato gas la pressione 12 Mecc, 98| pressione esercitata sulle pareti, che è appunto l’effetto 13 Mecc, 98| pressione esercitata contro le pareti se il volume primitivo rimane 14 1, 108| innumerevoli riflessioni sulle pareti, ha luogo con lo stesso