IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] intersezione 2 interstizi 1 intervalli 1 intervallo 14 intervenga 1 intervengono 4 intervenire 1 | Frequenza [« »] 14 dine 14 dovuto 14 interno 14 intervallo 14 occorre 14 ora 14 origine | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze intervallo |
Parte, Par.
1 Mecc, 11| velocità media in quell’intervallo di tempo il quoziente del 2 Mecc, 11| prossimo; indi si scelga un intervallo di tempo più piccolo, e 3 Mecc, 11| diminuisca sempre più l’intervallo di tempo scelto fino a che 4 Mecc, 11| risultato indipendente dall’intervallo di tempo scelto, e che perciò 5 Mecc, 13| percorso dal mobile in un intervallo di tempo qualunque.~ ~Si 6 1, 106| ritiene che esista lo stesso intervallo musicale, i numeri di vibrazioni 7 1, 106| Così se due suoni hanno l’intervallo di un’ottava, il secondo 8 1, 106| vibrazioni di questo. All’intervallo di un’ottava corrisponde 9 1, 106| nota che ha con la prima l’intervallo di un’ottava corrisponderà 10 1, 106| vibrazioni; quella che ha l’intervallo di una quinta, corrisponde 11 1, 108| compressioni e rarefazioni con l’intervallo di mezza lunghezza d’onda. 12 1, 113| a che, raggiungendosi l’intervallo di terza, di quarta, di 13 1, 115| rapporto, conservandosi il loro intervallo musicale relativo; e quindi 14 2, 118| dei comuni orologi, per un intervallo di 3 minuti, 56 secondi