IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dinamico 7 dinamometri 1 dinamometro 2 dine 14 diosmosi 1 dipende 15 dipendendo 1 | Frequenza [« »] 14 curva 14 d 14 deformazioni 14 dine 14 dovuto 14 interno 14 intervallo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze dine |
Parte, Par.
1 Mecc, 40| per secondo: chiamiamola dine e assumiamola come unità 2 Mecc, 40| della forza misurato in dine sarà il prodotto di m per 3 Mecc, 40| nuova unità di forza, la dine, e l’antica, il grammo-peso, 4 Mecc, 40| grammo-peso = 1 ' 980 = 980 dine~ ~e analogamente~ ~chilogrammo-peso = 5 Mecc, 40| chilogrammo-peso = 1000 ' 980 = 980000 dine~ ~Come si vede la dine corrisponde 6 Mecc, 40| 980000 dine~ ~Come si vede la dine corrisponde all’incirca 7 Mecc, 41| quantità di moto. — Scelta la dine come unità di forza, e ferme 8 Mecc, 50| compiuto dalla forza di una dine quando il suo punto d’applicazione 9 Mecc, 50| 1) misurando le forze in dine e gli spostamenti in centimetri, 10 Mecc, 50| chilogrammo-peso è all’incirca 980000 dine, e un metro è cento centimetri, 11 Mecc, 57| superficiale corrispondente ad una dine per ogni centimetro quadrato. 12 2, 129| attirato con la forza di 980 dine, cioè con una forza circa 13 2, 129| forza di 69 milionesimi di dine. E poichè la Terra, col 14 2, 129| superficie con la forza di 980 dine, si deduce che la massa