IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] deformatrice 4 deformatrici 2 deformazione 32 deformazioni 14 degli 27 dei 176 del 498 | Frequenza [« »] 14 contro 14 curva 14 d 14 deformazioni 14 dine 14 dovuto 14 interno | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze deformazioni |
Parte, Par.
1 Prel, 2| forze deformatrici e le deformazioni corrispondenti, e registrare 2 Prel, 4| lunghezze proporzionali alle deformazioni rispettivamente prodotte 3 Prel, 4| dànno il diagramma delle deformazioni corrispondenti ai vari pesi.~ ~ 4 Mecc, 19| giuoco è tale da produrre deformazioni piccole dei corpi medesimi.~ ~ 5 Mecc, 19| solo in virtù di queste deformazioni, e delle forze elastiche 6 Mecc, 19| moto — ne risultano delle deformazioni eccessive del corpo che 7 Mecc, 21| o meno intense, e le cui deformazioni sono facilmente misurabili 8 Mecc, 59| proporzionalità tra la forza e le deformazioni. — Abbiamo visto, trattando 9 Mecc, 59| elastiche, che sono appunto, per deformazioni non troppo grandi, proporzionali 10 Mecc, 59| grandi, proporzionali alle deformazioni. E siccome le parti medesime 11 Mecc, 60| descritto finora. Anzitutto le deformazioni non sono esattamente proporzionali 12 Mecc, 61| durezza, ecc. — Quando le deformazioni superano un certo limite, 13 Mecc, 61| lunga durata, subiscono deformazioni rilevanti. Così la ceralacca, 14 2, 121| al minimo certe speciali deformazioni.~ ~