IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cui 125 culatta 1 cura 5 curva 14 curve 3 curvilinei 1 curvilineo 2 | Frequenza [« »] 14 caoutchouc 14 ciascuna 14 contro 14 curva 14 d 14 deformazioni 14 dine | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze curva |
Parte, Par.
1 Mecc, 8| è una linea retta o una curva; e in quest’ultimo caso 2 Mecc, 13| ordinate, si riuniranno con una curva continua ABC (fig. 2), che 3 Mecc, 13| accelerato, il diagramma è una curva montante; se il moto è ritardato, 4 Mecc, 13| ritardato, si ha invece una curva discendente.~ ~ Se il moto 5 Mecc, 14| modo sopra indicato, è una curva importante chiamata parabola; 6 Mecc, 72| Alla superficie libera curva che si determina in vicinanza 7 1, 102| longitudinali, ma sopra una linea curva che si deforma in modo continuo, 8 1, 104| riposo), darà luogo a una curva come quella della fig. 84, 9 1, 104| poichè è chiaro che se della curva AB si raddoppiassero tutte 10 1, 114| rilevando nei modi indicati la curva che rappresenta la legge 11 1, 115| profondo, che ha per profilo la curva rappresentante il moto vibratorio 12 2, 124| Si chiama ellissi una curva chiusa ottenibile proiettando 13 2, 124| punto qualunque M della curva da due punti fissi S e S', 14 2, 124| nel senso della freccia la curva. Il punto P dicesi perielio,