Parte, Par.

 1  Mecc,  37|        Questi pesi danno il valore vero del peso del corpo, anche
 2  Mecc,  54|            a Leonardo da Vinci) il vero spirito della legge d’inerzia,
 3     2, 117|        prende il nome di orizzonte vero. Se poi dal luogo medesimo
 4     2, 117| osservazione, cosicchè l’orizzonte vero è un suo cerchio massimo
 5     2, 125|                         125. Tempo vero e tempo medio. — Alle diverse
 6     2, 125|            quindi il giorno solare vero, cioè il tempo impiegato
 7     2, 125| consecutivo; cioè il giorno solare vero sarà alquanto più lungo
 8     2, 125|           entro l’anno, del giorno vero; esso corrisponde al giorno
 9     2, 125|         esso corrisponde al giorno vero di un Sole fittizio che
10     2, 125|           tempo impiegato dal Sole vero a percorrere l’ecclittica.~ ~
11     2, 125|      differenze tra il mezzogiorno vero e il medio nello stesso
12     2, 126|            passando al mezzogiorno vero per il meridiano del luogo,
13     2, 126| longitudine. Perciò il mezzogiorno vero è diverso per paesi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License