Parte, Par.

 1  Mecc,  15| orologio che trasportano con  nei moti più vari, dimostra
 2  Mecc,  46|    riposo e abbandonandolo a , esso acquista un moto alternativo
 3  Mecc,  46|  riposo O e abbandonandola a , essa si avvierà verso O
 4  Mecc,  72|     acqua, solleva intorno a  il liquido circostante (
 5  Mecc,  74|  abbandonando lo stantuffo a  esso torna indietro, come
 6  Mecc,  76| lasciando il vuoto dietro di , occorrerebbe applicare
 7  Mecc,  76|     che ha il vuoto sotto di , si comporterà come se sostenesse
 8  Mecc,  85|    che l’aeronauta porta con .~ ~ ~ ~
 9  Mecc,  87|   lascerà il vuoto dietro di  e perciò l’aria della campana
10  Mecc,  89|  lasciando il vuoto dietro a , cosicchè aprendo E l’aria
11     1,  99| elastici, che abbandonando a  un corpo elastico deformato
12     1, 111|      e che dissipa dentro di  per le sue imperfezioni
13     2, 127|  mantiene, cioè, parallelo a  stesso. Esso è però inclinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License