Parte, Par.

 1     1,  99|  alla quale è fissata una punta leggiera, entra in vibrazione
 2     1,  99|  un suono; appoggiando la punta su un cilindro affumicato
 3     1,  99|  dal solco sinuoso che la punta traccia sul cilindro affumicato.
 4     1,  99|  un altro cilindro da una punta attaccata al corpo sonoro,
 5     1,  99|   vibrazione, cosicchè la punta traccerà tante sinuosità
 6     1, 101|   sinuoso tracciato dalla punta, e comunicate al nostro
 7     1, 104| registrando, mediante una punta fissata a una membrana e
 8     1, 115|   registrare mediante una punta mobile su un cilindro affumicato
 9     1, 115|  far scorrere avanti alla punta scrivente, connessa alla
10     1, 115|  plastica, nella quale la punta per le sue vibrazioni si
11     1, 115|  riporta la membrana e la punta all’origine del solco, si
12     1, 115| una lieve pressione sulla punta, per mezzo della membrana,
13     1, 115|   il moto del cilindro la punta rifarà tutti i movimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License