Parte, Par.

 1  Mecc,  21|           se agendo in direzione opposta su un corpo si fanno equilibrio,
 2  Mecc,  21|    agenti nella stessa direzione opposta a quella della prima. Posto
 3  Mecc,  23|         equilibrante è eguale ed opposta alla risultante di un sistema
 4  Mecc,  24|         da AD, essendo eguale ed opposta all’equilibrante AF delle
 5  Mecc,  43|           ed una forza eguale ed opposta su A, cosicchè in questo
 6  Mecc,  43| contemporaneamente una eguale ed opposta in un altro punto A. La
 7  Mecc,  43|          con una forza eguale ed opposta. Lo stesso può dirsi delle
 8  Mecc,  61|     durezza, che è la resistenza opposta dai corpi alla scalfittura
 9  Mecc,  66|     esercita una forza eguale ed opposta. Sono in questa condizione,
10  Mecc,  97|         sprigionarsi dalla parte opposta. Il risultato finale è la
11     1, 101|         uno che si muove in fase opposta, che perciò va verso la
12     1, 109|         qua di un nodo la fase è opposta.~ ~Queste proprietà, che
13     1, 112|       fase del moto vibratorio è opposta, e perciò gli strati si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License