Parte, Par.

 1  Mecc,  17|        anche dopo ricevuto un impulso, si muovono più o meno lungamente
 2  Mecc,  17|    una palla che, ricevuto un impulso, si ferma presto su un terreno
 3  Mecc,  19|       può avvenire che per un impulso molto energico ricevuto
 4  Mecc,  41|                           41. Impulso e quantità di moto. — Scelta
 5  Mecc,  41|   azione si è dato il nome di impulso della forza; e, al prodotto
 6  Mecc,  41| quantità di moto.~ ~Adunque l’impulso di una forza è uguale alla
 7  Mecc,  48|     forchetta, cui imprime un impulso che restituisce al pendolo
 8  Mecc,  48|    regola in moto, e riceve l’impulso necessario per continuare
 9     1, 101|      si fermerà comunicando l’impulso alla C e così via di seguito.
10     1, 101|    dovrà trascorrere perchè l’impulso pervenga per es. alla sfera
11     1, 101| velocità di propagazione dell’impulso lungo la serie di sfere
12     1, 101|         Se invece di un unico impulso comunichiamo alla sfera
13     1, 102|      oscillatorio, o anche un impulso isolato, nel qual caso un’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License