Parte, Par.

 1  Mecc,  33|           delle tre mediane.~ ~Il cerchio e la sfera hanno il centro
 2  Mecc,  44|         centro, e una tangente al cerchio; e quest’ultima, agendo
 3  Mecc,  44|          per fargli percorrere un cerchio. Contemporaneamente il tubo
 4  Mecc,  44|       direzione della tangente al cerchio nel posto allora occupato.
 5  Mecc,  44|      corpo sfuggirebbe allora dal cerchio per mancanza di forza centripeta:
 6  Mecc,  44|      massa m con velocità v su un cerchio di raggio r è data dalla
 7  Mecc,  46|        verso O seguendo l’arco di cerchio MO, e sollecitata dalla
 8  Mecc,  46|   valutata secondo la tangente al cerchio mentre l’altra componente
 9  Mecc,  72|           50).~ ~ Immergendo un cerchio di fil di ferro nell’acqua
10  Mecc,  79|           tubo piegato ad arco di cerchio e avente le pareti molto
11  Mecc,  79|          di una lancetta sopra un cerchio, graduato per confronto
12     2, 117|         l’orizzonte vero è un suo cerchio massimo e i due punti zenit
13     2, 118| tramontano mai. Quelle invece del cerchio EQ', normale all’asse PP',
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License