Parte, Par.

 1  Mecc,  10|          come unità di lunghezza il centimetro, e come unità di tempo il
 2  Mecc,  21|          con cui la Terra attira un centimetro cubo d’acqua distillata
 3  Mecc,  40|         grammo l’accelerazione di 1 centimetro per secondo: chiamiamola
 4  Mecc,  42|       densità dell’acqua, che in un centimetro cubo contiene la massa di
 5  Mecc,  57|          diminuzione subita da ogni centimetro cubo del corpo per effetto
 6  Mecc,  57| corrispondente ad una dine per ogni centimetro quadrato. I valori del coefficiente
 7  Mecc,  58|             di lunghezza di ciascun centimetro di un filo di 1 mm2 di sezione
 8  Mecc,  58|            l’azione di 1 Kg., di di centimetro per ogni centimetro della
 9  Mecc,  58|           di di centimetro per ogni centimetro della sua lunghezza iniziale.~ ~
10  Mecc,  63|         recipiente, per cui ciascun centimetro quadrato di essa verrà spinto
11  Mecc,  76|        essere di kg. 1,033 per ogni centimetro quadrato; cosicchè lo stantuffo
12  Mecc,  77|    chilogrammo e 33 grammi per ogni centimetro quadrato.~ ~E siccome le
13  Mecc,  93|            cioè contenenti per ogni centimetro cubo pesi diversi di sale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License