Parte, Par.

 1  Mecc,   8|     orizzontale, e quello di una ruota che giri continuamente intorno
 2  Mecc,  34| posizione del corpo; esempio una ruota pesante girevole intorno
 3  Mecc,  44|         condizione i punti della ruota grande e della piccola di
 4  Mecc,  48| Applicazione agli orologi. — Una ruota è messa in moto da una molla
 5  Mecc,  48|   regolare il movimento l’ultima ruota (fig. 33), detta di scappamento,
 6  Mecc,  48|          regolate in modo che la ruota può muoversi di un dente
 7  Mecc,  53|        casi che l’aderenza della ruota alla strada impedisca lo
 8  Mecc,  88|       sono impegnate in un’unica ruota a denti, così da controbilanciare,
 9     1, 105|   perpetua che mette in moto una ruota dentata permette di misurare
10     2, 117|       cui tutta la sfera celeste ruota lentamente intorno a noi;
11     2, 119|         oscillazione del pendolo ruota lentamente, in misura tale
12     2, 121|       Mentre il semicerchio PAP' ruota nel senso inverso a quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License