Parte, Par.

 1  Mecc,  61|         fuori a grosse gocce dai fori. Un comportamento analogo
 2     1,  99|     disco munito di una serie di fori e rotante con una certa
 3     1,  99|         affumicato quanti sono i fori passati nello stesso tempo
 4     1, 105|    cannello un maggior numero di fori, il suono si fa più acuto;
 5     1, 105|        passando da una corona di fori a un’altra, la quale ne
 6     1, 105|        di una serie circolare di fori e mobile intorno al suo
 7     1, 105|          ha una serie analoga di fori; le due serie di fori vengono
 8     1, 105|         di fori; le due serie di fori vengono a trovarsi più volte,
 9     1, 105| stabilito a ogni coincidenza dei fori, che ha luogo per esempio
10     1, 105|          se la serie contiene 20 fori.~ ~La rotazione del disco
11     1, 105|   inclinazione dei canali onde i fori son costituiti; e le periodiche
12     1, 105|    moltiplicare per il numero di fori, con che si ottiene il numero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License