Parte, Par.

 1  Mecc,  21|        Praticamente bisogna tener conto del fatto che la elasticità
 2  Mecc,  21| verificare la graduazione e tener conto delle correzioni che si
 3  Mecc,  33|       vari punti di essi, e tener conto soltanto di una forza unica
 4  Mecc,  56|     esempio di sopra che, tenendo conto anche dell’energia termica,
 5  Mecc,  56|        complessi, purchè si tenga conto di tutte le forme note dell’
 6  Mecc,  61|           tutto ciò si deve tener conto nel calcolo della resistenza
 7  Mecc,  75|          aria secca occorre tener conto della sua pressione e della
 8  Mecc,  78|       posti diversi occorre tener conto dell’altezza sul mare del
 9  Mecc,  81|         acqua, bisognerebbe tener conto del fatto che la colonna
10  Mecc,  85|     dovuta all’aria bisogna tener conto nelle pesate di precisione,
11     2, 118|           Terra.~ ~Per rendersene conto bisogna pensare che le diverse
12     2, 122|  posseggono, permettono di render conto immediatamente del come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License